Erroneamente si pensa che l’agogô nasca in Brasile. Eppure questo strumento deve i suoi natali alla Nigeria.
Ad essere completi nell’informazione, il nome da una parola brasiliana (“akoko”) che indica “misuratore di tempo”. Questo strumento tradizionalmente si presente con due o più campane di ferro dalla forma allungata e con grandezze diverse; queste campane sono unite tra loro da una sottile lingua che funge anche da impugnatura.
Ruolo importante rivestito da questo strumento è l’esecuzione della “clave” o “chiave”, ossia la frase ritmica costante che serve a scandire il ritmo cardine delle danze.