fbpx
Menu Chiudi

Michele Santoleri, un batterista jazz tra groove e progresso

Michele_Santoleri_Gegè_Telesforo
Condividi e seguici anche su:

Durante la quarantena, ho avuto modo di jammare virtualmente con tanti altri illustri batteristi. Michele Santoleri è senza dubbio quello che più mi ha stupito per precisione sul timing (oltre che per la grande padronanza tecnica e creativa), abilità riconosciuta anche in altri contesti.

Appunto il senso molto fluido del groove, unita ad un linguaggio molto musicale e a supporto costante della canzone, lo rendono uno tra i batteristi emergenti più interessanti del panorama italiano. Classe 1994 è protagonista in formazioni interessanti figlie di un nuovo modo d’intendere il jazz e la musica soul. Ma è anche batterista con una delle massime istituzione del funk in Italia: Gegè Telesforo.

Essere un batterista ai tempi del coronavirus

Ciao Michele, durante la pausa forzata per il coronavirus è uscito un bellissimo video che ti vede dietro ai tamburi per una live session con il tuo progetto SensAction. Com’è nato questo progetto?

In linea generale, come lavori sui suoni e nella scrittura delle tue parti di batteria ? Preferisci scriverle con qualche software oppure sperimenti in sala di registrazione?

Tra i vari video, hai partecipato anche alla mia challenge creativa “COVID 19/8”. Come hai lavorato sulla tua esibizione?

Le reazioni dei musicisti alla pausa forzata data dal coronavirus sono state di due tipologie: chi si è disperato e chi ha provato a rimboccarsi le maniche. Tu come hai reagito e lavorato durante questa pausa?

Leggi anche “Un musicista italiano all’estero ai tempi del coronavirus”
batteristi_italiani_all'estero

Koinaim: tra jazz e neo-soul

Oltre ai SensAction, altro tuo importante progetto sono sicuramente i Koinaim. Qua dimostri oltre all’indubbio gusto e padronanza dello strumento, anche un grande passione verso le sonorità electro e soul. Come nascono i vostri brani? A tuo dire cosa cambia nel tuo approccio tra questa situazione e i SensAction?

Cosa ti affascina del mondo soul? I detrattori del genere dicono che sia semplicemente un moda del momento. Tu che idea hai sul fenomeno dei numerosi batteristi che si cimentano nel genere?

Sei tu in prima persona che ricerchi nuove collaborazioni oppure aspetti che le occasioni si presentino da sole ?

Leggi anche l’intervista a Nicolò Di Caro

La collaborazione con Gegè Telesforo

Proprio i Koinaim sono stati scelta come band di supporto per un grande della musica italiana come Gegè Telesforo. Com’è nata la vostra collaborazione?

Oltre che grandissimo cantante, Gegè suona anche la batteria oltre ad essere uno degli “scatman” più famosi in Italia. Cosa significa essere il batterista della sua band? Dal batterista richiede molto oppure lascia carta bianca?

Gegè è soprannominato “groove master”. Secondo te cos’è il groove e quanto è importante per un musicista?

Leggi anche l’intervista a Stefano Costanzo

Percorso didattico

Al conservatorio hai studiato anche percussioni classiche. Questo studio ti ha successivamente influenzato nel tuo atteggiamento alla batteria?

Sei un maestro di batteria. Quali valori cerchi di dare ai tuoi allievi ? Quali metodi consigli e come i tuoi maestri ti hanno influenzato in questo tuo lavoro ?

Leggi anche l’opinione di Michele a proposito delle lezioni on-line

Rapporto con la batteria

“La batteria è uno strumento noioso”. Convincimi del contrario

Frank Zappa diceva che “senza deviazioni dalla norma non c’è progresso”. Batteristicamente e nella vita quotidiana quali scelte hai fatto per deviare dalla norma ? Quanto conta per te progredire ?

Cosa rappresenta per te il suono e la sua ricerca ? So che suoni anche altri strumenti, questo come influenza la tua concezione della batteria ?

Ci sono mai stati momenti in cui volevi lasciar perdere ?

Leggi anche l’intervista a Davide Savarese

Batteristi seguiti

Quali sono i batteristi che maggiormente segui e quali pensi che siano i migliori prospetti nel panorama italiano ?

Condividi e seguici anche su:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi