fbpx
Menu Chiudi

Dave Samuels, addio ad un percussionista “un passo avanti”

Condividi e seguici anche su:

Nel bene o nel male la tecnologia mette in comunicazione tutto il mondo. I social diventano prime fonti di approvvigionamento delle notizie e così succede che il 22 aprile, la pagina Facebook della band Spyro Gyra, dia la notizia della morte di Dave Samuels a soli 70 anni. Una notizia data con molto sentimento di riconoscenza verso il virtuoso vibrafonista, ma purtroppo manchevole di dettagli per una morte che ha colto tutti di sorpresa.

La carriera

Dave Samuels nasce il 9 ottobre 1948 a Waukegan (Illinois). L’attrazione verso il mondo della musica arriva già in tenera età. Già all’età di 6 anni si avvicina alla batteria ed al piano, per poi spostarsi verso lo strumento che lo consacrerà : il vibrafono. L’amore verso il vibrafono arrivò quando iniziò gli studi presso la Boston University (presso la quale si è laureato in psicologia), e si avvicinò agli strumenti a percussione a tastiera. Successivamente Samuels frequentò la Berklee School of Music, dove uno dei suoi insegnanti era Gary Burton.

All’età di soli 26 anni lo troviamo collaborare nel sestetto del sassofonista Gerry Mulligan che annoverava anche il suo compagno di Berklee John Scofield alla chitarra. Nello stesso periodo, il giovane vibrafonista cercava di lavorare in duo con un altro virtuoso percussionista : David Friedman. Il gruppo dei due percussionisti si chiamava ‘Double Image’ e godette di una discreta risonanza. Per Samuels e Friedman oltre che un progetto musicale, questo gruppo documentava l’amicizia di una vita.

Il nome di Samuels inizia a girare sempre di più. Il suo talento al vibrafono e alla marimba, unita ad un interessante ricerca sonora, lo consacrano come uno dei nomi più apprezzati nel panorama musicale degli anni ’70. Arrivano in breve tempo le collaborazioni con artisti del calibro di Chet Baker, Stan Getz, Oscar Peterson, oltre alla collaborazione con Frank Zappa documentata nel memorabile album “Zappa in New York” del 1978.

Ma la sua popolarità esplose quando nel 1978 si unì agli Spyro Gyra un gruppo fusion che agiva nell’area aperta dai Weather Report, Steps Ahead ed altri. Una collaborazione lunghissima che durerà fino al 1992, anno in cui deciderà di dedicarsi a tempo pieno alla sua attività da solista, anche se non mancheranno apparizioni come musicista guest in diversi album successivi.

Difatti già nel 1980 aveva iniziato una carriera da solista con la pubblicazione dell’album “One Step Ahead” a cui seguirono altri 9 album di questa sua avventura da solista.

La fusione tra il linguaggio jazz e la freschezza ed i toni vivaci del Latin circoscrivono il campo che maggiormente gioverà alla carriera del vibrafonista, sopratutto in termini di riconoscimenti di critica. Difatti se già dai suoi dischi da solista questa contaminazione era molto presente, parallelamente ai progetti solistici e l’intensa carriera da musicista di supporto, a partire dal 1993, Samuels si dedicò al gruppo the Caribbean Jazz Project. Con loro suonerà tra il 19995 e il 2008 realizzando 10 album, ed aggiudicandosi un Grammy Award come miglior album Latin nel 2002 con The Gatering e nel 2008 con Afro Bop Alliance.

Sempre negli anni ’90 sono meritorie di nota le collaborazioni a fianco di musicisti come Pat Metheny e Jimmy Hashlip

Oltre all’attività di performer ed in studio, la figura di Samuels era assai stimata anche nelle vesti d’insegnante. Difatti lo ritroviamo al Berklee College di Boston, ma stavolta come insegnante, ed al New England Conservatory of Music. La sua voce autorevole in materia didattica e musicale, l’aveva visto curare rubriche per le riviste Modern Percussionist e Modern Drummer, oltre ad aver scritto un metodo in due volumi e aver realizzato un video didattico.

Collaborazioni molto proficue anche come endorser per i marchi Yamaha (usava la marimba YM-5100A ed il vibrafono YV-3910) e per i battenti Malletech, i quali gli avevano dedicato un’intera linea di mallet signature 

 

Condividi e seguici anche su:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi