fbpx
Menu Chiudi

I negozi di strumenti musicali stanno morendo ? – Analisi fatturati dei negozi italiani 2013/2018

Condividi e seguici anche su:

I negozi di strumenti musicali stanno morendo. Nessun punto interrogativo. I dati raccolti dal prestigioso MusicTrade sembrerebbero non lasciare altre possibilità d’interpretazione.

Se si guarda all’andamento generale del 2018, due tra i principali negozi italiani per fatturato hanno già abbassato le saracinesche mentre la quasi totalità degli altri negozi conferma il trend deludente degli ultimi anni, con incassi che calano vertiginosamente. Eppure, di contro, emerge lo straordinario risultato di StrumentiMusicali.net che quasi raddoppia il fatturato rispetto all’anno precedente, a riconferma del suo percorso di grande crescita. Troviamo risultati discreti anche per altri importanti negozi in termine di fatturato: se si analizza infatti l’arco temporale degli ultimi sei anni, quattro di questi esercizi chiudono comunque in attivo o con passivi lievi.

Allora perché affermare che i negozi di strumenti musicali muoiono?

Perché quello che preoccupa davvero e che emerge chiaramente ad un’analisi più approfondita dei dati, è il grande divario che sempre più si va accentuando tra una stretta rosa di esercizi e il restante numero di negozi sparsi in tutto il territorio nazionale, senza alcun segnale di ripresa o inversione di tendenza rispetto alla crisi che attanaglia il settore. Andiamo allora a vedere i dati nel dettaglio.

 

Una premessa sui dati di MusicTrade

I fatturati dei principali negozi di strumenti musicali italiani 2013-2018

Rivenditore
Fatturato 2018
(espresso in dollari al tasso di cambio del 31/12/2018)
fonte
MusicTrades marzo 2019
Fatturato 2017
(espresso in dollari al tasso di cambio del 31/12/2017)
fonte
MusicTrades marzo 2018
Fatturato 2016
(espresso in dollari al tasso di cambio del 31/12/2016)
fonte
MusicTrades maggio 2017
Fatturato 2015
(espresso in dollari al tasso di cambio del 31/12/2015)
fonte
MusicTrades maggio 2016
Fatturato 2014
(espresso in dollari al tasso di cambio del 31/12/2014)
fonte
MusicTrades maggio 2015
Fatturato 2013
(espresso in dollari al tasso di cambio del 31/12/2013)
fonte
MusicTrades maggio 2014
StrumentiMusicali.net
Taranto

31.874.000

+97,12% rispetto al 2017
16.169.354

-4,5%
rispetto al 2016


16.932.000 ~

Stabile rispetto al 2015
16.932.133

+31,35% rispetto al 2014
12.890.000

-7,68%
rispetto al 2013
13.963.149
Cavalli Musica
Brescia
12.160.870

+2,1% rispetto al 2017

-1% rispetto al 2015
11.900.000

-3,1% rispetto al 2016
12.283.000 ~

Stabile rispetto al 2015
12.283.812
-

Dato non rilevato
-

Dato non rilevato
Essemusic Store
Montebelluna (Treviso)

11.978.000

+0,6% rispetto al 2017

-5,85%
rispetto al 2013

11.900.000

-1,8%
rispetto al 2016
12.118.000 ~

Stabile rispetto al 2015
12.118.681

+12,21 rispetto al 2014
10.800.000

-15,12% rispetto al 2013
12.723.228
Merula Magazzino Musicale
Roreto di Cherasco (Cuneo)
-

Dato non rilevato
10.900.000

-4,6% rispetto al 2016

11.427.117

Stabile rispetto al 2015
11.400.000
-

Dato non rilevato
-

Dato non rilevato
Lucky Music Network
Milano
-

Dato non rilevato
09.850.000

-6,5%
rispetto al 2016


-27,23% rispetto al 2013
10.538.924

-9,31%
rispetto al 2015
11.621.143

-19,60%
rispetto al 2014
13.900.000

+2,68%
rispetto al 2013

13.537.015
Daminelli
Bergamo
08.002.000

+17,6%
rispetto al 2017


+5,51%
rispetto al 2013

06.800.000

-2,3%
rispetto al 2016

06.960.814

-3,90%
rispetto al 2015


07.243.179

+3,47%
rispetto al 2014

07.000.000
07.583.635
Scavino
Torino
06.328.000

+7,2%
rispetto al 2017


+2%
rispetto al 2016

05.900.000

-4,8%
rispetto al 2016


06.198.000 ~

Stabile rispetto al 2015
06.198.730
-

Dato non rilevato
-

Dato non rilevato
Milor Music
San Marino
-

Dato non rilevato
05.200.000

-5,9% rispetto al 2016

05.531.034
-

Dato non rilevato
-

Dato non rilevato
-

Dato non rilevato
Your Music S.R.L.
Roma
-

Dato non rilevato
04.600.000

-4%
rispetto al 2016


-28,3%
rispetto al 2013

04.793.467

-5,63%
rispetto al 2015
05.079.943

-19,36%
rispetto al 2014
06.300.000

-1,87%
rispetto al 2013
06.420.274
Cherubini Group
Roma
-

Dato non rilevato
03.300.000

-3,3%
rispetto al 2016


-38,7%
rispetto al 2013

03.413.411

-14,33%
rispetto al 2015
03.984.508

-18,68% rispetto al 2014
04.900.000

-9,04%
rispetto al 2013
05.387.484
Lenzotti
Modena
02.825.000

-5%
rispetto al 2017


-28,29%
rispetto al 2013

03.000.000

stabile rispetto al 2016

03.050.000 ~

Stabile rispetto al 2015
03.056.609

Stabile rispetto al 2014
02.900.000

-26,39%
rispetto al 2013

03.939.830
Musical Box S.R.L.
Verona
-

Dato non rilevato
02.650.000

-7%
rispetto al 2016


-57,56%
rispetto al 2013

02.850.380

-19,12%
rispetto al 2015

03.524.000

-28,95%
rispetto al 2014

04.960.000

-20,56% rispetto al 2013
06.244.447
Emporio Musicale Senese
Siena

CHIUSO
DEFINITAMENTE
-

Dato non rilevato
02.809.999

-30,35%
rispetto al 2015

04.034.939

-4,33%
rispetto al 2014

04.218.000

-10,79%
rispetto al 2013

04.728.330
Verde Professional
Leini (Torino)
-

Dato non rilevato
02.600.000

Stabile rispetto al 2016

-24,39%
rispetto al 2013

02.760.000

Stabile rispetto al 2015

02.759.992

-10,96%
rispetto al 2014

03.100.000

-9,85% rispetto al 2013
03.438.921
All for Music S.R.L.
Bologna
-

Dato non rilevato
02.400.000

-12,1%
rispetto al 2016


-29,74%
rispetto al 2013

02.732.000

Stabile rispetto al 2015
02.732.669

-11,84%
rispetto al 2014
03.100.000

-9,25%
rispetto al 2013
03.416.349
Musicarte Store S.R.L.
Chiaravalle (Ancona)
-

Dato non rilevato
02.600.000

stabile rispetto al 2016
02.684.000 ~

stabile rispetto al 2015
02.684.302

+24,85%
rispetto al 2014

02.150.000

-

Dato non rilevato
Centro Chitarre S.R.L.
Napoli
-

Dato non rilevato
02.520.000

-3,3% rispetto al 2016

Stabile rispetto al 2013
02.606.163
02.606.163
02.280.000
02.479.991
Città della musica S.R.L.
Sambuceto (Chieti)
-

Dato non rilevato
02.550.00

-2%
rispetto al 2016


02.604.075

-18,08%
rispetto al 2015

03.179.091

-5,10%
rispetto al 2014

03.350.000

-%6,89
rispetto al 2013

03.598.248
Niccolai Grandi Magazzini della Musica
San Giovanni alla Vena (Pisa)
-

Dato non rilevato
02.400.000

stabile rispetto al 2016
02.408.000 ~

stabile rispetto al 2015
02.408.398
02.800.000
03.114.695
Loveri Strumenti Musicali
Napoli

CHIUSO
DEFINITAMENTE
02.200.000

-4,3%
rispetto al 2016


02.300.000

Stabile rispetto al 2015
02.300.000

+9,52%
rispetto al 2014

02.100.000

-6,29%
rispetto al 2013

2.241.160
Sound S.R.L.
Legnano (Milano)
-

Dato non rilevato
02.100.000

-6,6%
rispetto al 2016


-%25,69
rispetto al 2013

02.250.000
02.250.000
02.100.000
02.826.246
Mama's Music Store
Telese Terme (Benevento)
-

Dato non rilevato
02.100.000

-4,5%
rispetto al 2016


02.200.000

+38,86%
rispetto al 2016


01.584.232

+58,32%
rispetto al 2014


01.000.000
-

Dato non rilevato
Ciaravola
Boscoreale (Napoli)
-

Dato non rilevato
01.850.000

-9,8% rispetto al 2016

02.052.233
-

Dato non rilevato
-

Dato non rilevato
-

Dato non rilevato
Firefly Audio
Potenza
02.147.000

01.100.000


-

Dato non rilevato
01.119.049
-

Dato non rilevato
-

Dato non rilevato
Antica casa musicale Ghisleri
Bergamo
-

Dato non rilevato
02.000.000

+1,1% rispetto al 2016
01.977.368
-

Dato non rilevato
-

Dato non rilevato
-

Dato non rilevato
Zecchini Musica
Verona
-

Dato non rilevato
01.650.000

-2,9% rispetto al 2016

01.700.000
-

Dato non rilevato
02.000.000
<02.063.782
Bandiera
Roma
-

Dato non rilevato
00.950.000
01.058.502
01.058.502
-

Dato non rilevato
-

Dato non rilevato
Musicis
Formello (Roma)

01.431.682


-

Dato non rilevato
-

Dato non rilevato
-

Dato non rilevato
-

Dato non rilevato
-

Dato non rilevato
Acustica Napoli
Napoli
-

Dato non rilevato
00.980.000

-11,9%
rispetto al 2016
01.112.579
01.100.000

Capire i dati: come funziona la rete vendita degli strumenti musicali 

Analisi dei sui fatturati dei negozi di strumenti musicali

Da dove provengono questi dati

 

Le opinioni dei musicisti

Ho fatto la stessa domanda del titolo a diversi stimati batteristi ed addetti ai lavori

(in ordine alfabetico)

Gabriele Beatrice
(La Bottega del Tempo a Vapore, Diril Cymbals & Code Drumhead – importatore italiano)

Sergio Bellotti
(Joe Louis Walker, Mike Stern, The Platters, docente batteria Berklee, 247 drums Boston)

Bruno Biriaco
(Chet Baker, Perigeo, Saxes machine, Direttore d’orchestra Rai)

Emiliano Cantiano
(Shore of null, Noumeno, Embrace of Disarmony, Metallari Animati)

Massimo Carrano

Diego Carrubba
(Noom)

Gianluca “Cataboom” Catalani
(Aborym)

Danesh Chillura
(Chiara Galliazzo, Shiny Black Anthem, insegnante)

Luca Colussi
(XY Quartet, Rosa Brunello Los Fermentos, Francesco Bearzatti)

 

Elia De Benedictis
(RBSN, Open letter, Morioh Sonder) 

Gaetano De Carli
(Tubadu, Big beat trio, Muiravale Freetown)

Pier Paolo Ferroni
(Frankie hi Nrg, Alberto Giraldi, Mattias Ia Eklundh, Virtuosi del Pianeta Talento)

Alessandro Gramegna
(Hazan, Gewa sales and marketing manager drums and percussions)

Alessandro Inolti
(Fabrizio Moro, Marco Machera, Echotest, Troot, Adrian Belew)

Alessandro “Duccio” Luccioli
(Mirkoeilcane, Mimosa Campironi, Lavinia Mancusi)

Moreno Maugliani
(Valerio Scanu, Bravo Baboon, Scape)

Phil Mer
(F. Renga, The Framers, Pooh, Pino Daniele)

Francesco Merenda
(Rosario Giuliani, Danilo Rea, Paolo Damiani)

Flavio Nobili
(Negozio Dream Music Studio)

Guillame F. Rochat

(Ludwig Drums – direttore vendite Europa, Africa e Medio Oriente)

Riccardo Ruiu
(Dear Jack, Ds Drums – social media manager & artist manager )

Raphael Saini
(Cripple Bastards)

Davide Savarese
(Dolcenera, Dumbo Station, Laterath, Alberto Urso)

Condividi e seguici anche su:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi