fbpx
Menu Chiudi

Il cucchiaio, la percussione che ti fa mangiare

Condividi e seguici anche su:

Sarebbe più lecito parlarne al plurale. Difatti questo strumento in realtà è composto da due cucchiai da tavola che possono essere usati come delle rudimentali percussioni, con un suono e un utilizzo simile alle nacchere. I cucchiai si suonano tenendo un cucchiaio fisso tra l’indice e il pollice, l’altro, con la faccia concava rivolta dal lato opposto, è mobile e si tiene tra l’indice e il medio. I cucchiai vengono così sbattuti alternativamente sulla gamba e sul palmo della mano libera.

Già nella preistoria vengono utilizzate allo stesso modo le ossa, in particolare le costole di animali, ma la diffusione dei cucchiai avviene in Irlanda in occasione delle leggi del XIX secolo che proibiscono l’uso degli strumenti tradizionali che vengono quindi parzialmente sostituiti con strumenti di fortuna.

 

L’uomo dei cucchiai per i Soundgarden

Nel 1995 il grunge dei Soundgarden venne premiato con un grammy per la “Miglior interpretazione metal“.

Questo premio gli venne assegnato per la loro performance del brano Spoonman incluso nel loro quarto album, “Superunknow”. Il brano venne composto per la colonna sonora di un film del 1992. Al bassista del gruppo venne l’idea di creare una band fittizia che avrebbe dovuto apparire nel film. Prima di scegliere “Citizen Dick” come nome finale, Ament aveva compilato una lista di nomi possibili che includeva anche “Spoonman”. Tale nome era ispirato a Artis the Spoonman, un artista di strada di Santa Cruz, California, e successivamente di Seattle, che si esibiva con un set di cucchiai come strumenti. Chris Cornell riutilizzò il titolo per comporre una canzone.

 

Nel film comparve una versione acustica della canzone che trovò grande consenso dai fan della band, al punto tale che i Soundgarden iniziarono a lavorare ad una versione elettrica di Spoonman. L’ispiratore della canzone, Artis the Spoonman, svolse un ruolo fondamentale nella traccia stessa. La versione finale comprende l’apporto musicale di Artis mentre suona i suoi cucchiai nel bridge della canzone

 

 

Condividi e seguici anche su:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi