fbpx
Menu Chiudi

Duetto in Drums, la rassegna batteristica al B-Folk

Condividi e seguici anche su:

A Roma si torna a respirare nuova voglia di avanguardia musicale.

A partire dal 14 marzo, la rassegna DUETTO IN DRUMS ospiterà alcuni dei più interessanti batteristi e percussionisti del panorama nazionale, che si esibiranno dapprima in un assolo a testa, per poi ritrovarsi in una jam tra i due musicisti. Il tema dell’unione e delle più voci che un tamburo può avere è un tema importantissimo per la crescita della batteria, oltre che esser stato centrale per la storia di molti popoli. Alle spalle degli artisti sarà proiettato un film o un time lapse che accompagnerà il concetto alla base di questa particolare formazione musicale.

 Alla storia dello strumento. Alle sue svariate varianti. Alla musica che unisce. Al ritmo che aggrega.

A tutto ciò è dedicata questa rassegna che si svolgerà in più appuntamenti, tutti presso il locale B-Folk di Roma in via dei Faggi 129 (zona Centocelle).

Marco Bedini (il proprietario del locale ed ex batterista del gruppo Gronge) è l’ideatore della rassegna ed in collaborazione con Il Tamburo Parlante ha dato vita ad un palinsesto che premia l’estro, l’originalità, la sperimentazione, la caparbietà e la personalità di alcuni dei più importanti musicisti.

Il programma è in continuo aggiornamento, i prossimi eventi confermati sono :

  • 14 marzo : Massimiliano Furia & Fabrizio Spera
  • 28 marzo : Pier Paolo Ferroni & Ettore Fioravanti
  • 4 aprile : Matteo Pieravanti & Nicolò Di Caro
  • 11 aprile : Ivan Macera & Enrico Pulcinelli
  • 20 aprile : Basta Scrivere Valerio & Alessandro Inolti 

Come arrivare al B-Folk

Il locale si trova in Via dei Faggi 129a nell’area di Centocelle. Per arrivarci si possono comodamente usare i mezzi pubblici.

Con la metropolitana

A breve distanza dal locale ci sono le fermate metro Mirti (metro C) e Gardenie (metro C). Ricordiamo che l’ultima corsa della linea C è alle 23:30.

Con il tram

Molto vicino al locale passano anche le linee di Tram 5 e 19. La fermata a cui scendere è chiamata Castani.

Con l’autobus

Per chi preferisce l’autobus, vicino al locale in prossimità della fermata del tram passano anche le linee autobus 313, 450, 542, 548, 552, 556, 558, C5, N12 e N18.

Orari e costi

Per rispetto ai musicisti che si esibiranno, le esibizioni non inizieranno tardi. Questa decisione è volta a garantire una migliore performance del musicista evitando di sottoporlo ad orari stancanti e che ne metterebbero in pericolo anche il ritorno a casa dopo una faticosa esibizione. I concerti inizieranno TASSATIVAMENTE alle ore 21

Il costo di ogni singolo spettacolo è di € 5

L’ingresso è riservati ai soli soci

Condividi e seguici anche su:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi