Anche se non lo sapete, probabilmente avrete sentite milioni di volte il suo groove e neanche lo sapete. Questo è quello che succede se siete Clyde Austin Stubblefield (18 aprile 1943-18 febbraio 2017) ed un vostro groove diventa culto per tutti i producer alla ricerca di un groove funky.
Indice
Storia di Clyde Stubberfield
Gli inizi
Nato il 18 aprile 1943, Clyde crebbe a Chattanooga, nel Tennessee. La volontà di suonare la batteria gli venne dopo aver visto i batteristi per la prima volta in una parata. L’ambiente che lo circondava, il passaggio del treno e le tante industrie, influenzarono il suo senso del ritmo.
Sin da adolescente suonato professionalmente, esibendosi in band locali come Blue Shufflers, Inclines e Cascades. All’inizio degli anni ’60 si trasferì a Macon, in Georgia, e lavorò con il chitarrista Eddie Kirkland e andò in tour con Otis Redding.
Un funky drummer per James Brown
Nel 1965, James Brown vide gli Stubblefield esibirsi a Macon, in Georgia. Impressionato, gli chiese di fare un provino. Subito dopo si è unito alla band di Brown.
Nei successivi sei anni la band aveva due batteristi, Stubblefield e John “Jabo” Starks che si erano uniti alla band due settimane prima. Lo stile di Starks è stato influenzato dalla musica sacra con cui è cresciuto a Mobile, in Alabama. I due batteristi non avevano una formazione formale.
Stubblefield così ricorda quel periodo
“Abbiamo appena suonato quello che volevamo suonare (…) Abbiamo semplicemente messo giù quello che pensavamo dovesse essere.”
Le registrazioni di Stubblefield con James Brown sono considerate alcuni dei portabandiera della batteria funk, inclusi i singoli “Cold Sweat”, “There Was a Time”, “I Got the Feelin ‘”, “Say It Loud – I’m Black and I’m Proud “,” Ain’t It Funky Now “,” Mother Popcorn “,” Give It Up or Turnit a Loose “,” Get Up, Get into It, Get Involved “e l’album Sex Machine.
Il groove di Funky drummer
Il suo pattern ritmico su “Funky Drummer” di James Brown è tra i segmenti musicali più campionati al mondo. È stato utilizzato per decenni da gruppi hip-hop e rapper come Public Enemy, Run-DMC, N.W.A, Raekwon, LL Cool J, Beastie Boys e Prince, ed è stato utilizzato anche in altri generi. Sebbene l’unico creatore dei suoi modelli, Stubblefield non è stato accreditato per l’uso dei campioni. È apparso nel documentario della PBS del 2009, Copyright Criminals, che trattava gli aspetti creativi e legali del campionamento nell’industria musicale.